COMUNICATI

Gravissimo caso di demansionamento funzionale in atto presso la Questura di Napoli. Richiesta d’intervento urgente –

Egr. Capo della Polizia, Egr. Direttore,

questa Segreteria Nazionale di OSA Polizia, a seguito della dettagliata e documentata segnalazione pervenuta dalla propria Segreteria Provinciale di Napoli, ritiene doveroso portare all’attenzione delle SS.LL. un episodio di inaudita gravità che coinvolge un Ispettore della Polizia di Stato in servizio presso la Divisione PASI della Questura di Napoli.

Leggi di più »

Richiesta Chiarimenti Convenzione Mensa Università di Siena

Egr. Entità,    

questa  Segreteria Nazionale di OSA Polizia, a seguito di segnalazione pervenuta dalla Segreteria Provinciale di Firenze, intende portare alla vostra attenzione quanto accaduto in occasione della consumazione dei pasti da parte del personale del Reparto Mobile di Firenze presso la mensa universitaria dell’Università degli Studi di Siena.

Leggi di più »

Richiesta di intervento immediato per l’interruzione dell’impiego improprio del personale di polizia giudiziaria assegnato presso le Procure della Repubblica

Egr. Entità,

questa Organizzazione Sindacale Autonoma – OSA Polizia – denuncia con fermezza il sistematico abuso nell’impiego del personale delle Forze di Polizia assegnato agli uffici di polizia giudiziaria, in particolare presso le sedi delle Procure della Repubblica. Da troppo tempo assistiamo ad una distorsione inaccettabile del ruolo e delle funzioni di agenti e ufficiali di polizia giudiziaria, i quali vengono impiegati in mansioni improprie e dequalificanti, come, ad esempio, le attività di segreteria e di supporto amministrativo direttamente presso i procuratori della Repubblica.

Leggi di più »

Richiesta di uscita immediata del personale della Polizia di Stato dalla piattaforma NoiPA.

La scrivente Organizzazione Sindacale Autonoma (OSA Polizia), a tutela del personale in divisa, denuncia formalmente la gravissima inadeguatezza della piattaforma NoiPA nella gestione delle competenze stipendiali della Polizia di Stato e se ne richiede l’immediata disconnessione dal sistema stesso, con la costituzione di un canale gestionale autonomo, specialistico ed interno al Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

Leggi di più »

Tutela Legale Per Gli Agenti: È Ora Di Dire Basta All’ignavia Istituzionale

Questa Organizzazione Sindacale Autonoma – OSA Polizia – esprime la propria profonda preoccupazione per l’ennesimo caso in cui, a fronte di un intervento legittimo e doveroso da parte di operatori della Polizia di Stato, ci si ritrova di nuovo a discutere non solo della gestione dell’indagine ma soprattutto delle tutele postume che dovrebbero essere garantite ai colleghi coinvolti.

Leggi di più »

Richiesta chiarimenti in merito alla rinuncia alle agevolazioni fiscali tramite portale NOIPA e possibilità di conguaglio a credito

In riferimento alla possibilità offerta dal portale NoiPA di rinunciare alle agevolazioni fiscali previste (ad esempio, trattamento integrativo o ulteriore detrazione per redditi da lavoro dipendente), ci preme conoscere quali siano le conseguenze fiscali nel caso in cui il dipendente effettui volontariamente detta rinuncia tramite il link self-service, ma successivamente risulti comunque in possesso dei requisiti reddituali che gli consentano il diritto di fruire delle agevolazioni fiscali per l’anno 2025.

Leggi di più »

2 giugno che Festa E’? – Noi NON ci saremo!

Siamo arrivati a questa presa di posizione a seguito del declino della società moderna, declino che non siamo più disposti ad ignorare!
Riteniamo che non ci sia più NULLA da festeggiare se non per dare vita all’ennesima cerimonia vuota ed ipocrita che troviamo essere inopportuna e completamente fuori luogo, considerato il periodo storico che stiamo attraversando, sia come Paese che come Umanità in generale.

Leggi di più »

OSA Polizia : Lavoro Straordinario

Basta con lo sfruttamento sistematico, reiterato e profondamente umiliante dei Poliziotti della Repubblica

Basta con l’illusione di un riconoscimento economico che non arriva mai.
Basta con il silenzio, l’indifferenza e l’inerzia di chi dovrebbe tutelare la dignità lavorativa degli operatori in divisa.

Leggi di più »

FESI 2024 – Lettera aperta al Governo Italiano

È questo il valore che lo Stato attribuisce oggi al sacrificio quotidiano delle donne e degli uomini in divisa. Con l’ultimo aggiornamento del Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali (FESI), la tanto annunciata “indennità di valorizzazione” si traduce in un aumento giornaliero di 2 centesimi di euro. Una vergogna istituzionale, uno schiaffo inaccettabile a chi, ogni giorno, mette a rischio la propria vita per garantire la sicurezza dei cittadini.

Leggi di più »

Lettera aperta al Ministro dell’Interno – Ma esiste veramente la carenza dei poliziotti?

Quanto premesso, considerata la gravità della situazione, riteniamo, a ragione, che codesta Istituzione avvii nel più breve tempo possibile, una inchiesta finalizzata alla conoscenza reale e concreta del fenomeno, seguita da un intervento risolutivo, altrimenti ci troveremo costretti a ricorrere a forme più plateali per risolvere questa ottusa e pericolosa destinazione professionale dei Poliziotti!

Leggi di più »

Riforma della Giustizia

Riforma della Giustizia La disputa in atto non può assolutamente privarsi  del parere e contributo di OSA Polizia   Al Presidente della RepubblicaSergio MATTARELLAprotocollo.centrale@pec.quirinale.it Al Presidente

Leggi di più »

C.A.A. Moena : Richiesta intervento al Capo della Polizia

Sig. Capo della Polizia,

questa Organizzazione Sindacale O.S.A. Polizia deve suo malgrado ritornare a trattare le problematiche gestionali ed operative che attanagliano il Centro di Addestramento in oggetto indicato, trasmettendo alla Sua attenzione una lettera recapitata al nostro Segretario Generale Nazionale Antonio Porto, da un dipendente dell’Ufficio in questione che per l’ennesima volta segnala delle gravi anomalie riguardanti la gestione del personale e non solo, ad opera del Direttore Primo Dirigente della Polizia di Stato Dott. Valeri.

Leggi di più »

Giustizia : Lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri

Sig. Presidente,
ad oggi, siamo l’unico Stato al mondo, tra i paesi democratici e civili, in cui la titolarità di indagine di Polizia Giudiziaria, ovvero il capo, il dominus, l’attaccante, l’attore protagonista delle indagini non è la Polizia Giudiziaria e/o uomini del Potere Esecutivo, ma il Pubblico Ministero uomo del Potere Giudiziario.

Leggi di più »

Stipendio

Che cosʼè lo stipendio?

È il controvalore della dignità umana elargito dopo una prestazione lavorativa. Tale corresponsione affonda le sue origini proprio nellʼambito militare dellʼAntica Roma in cui i valorosi legionari erano una colonna portante del mastodontico Impero. Lo “Stipspendium”, il pagare con moneta spicciola, era la base fondante del rapporto di fiducia operosa tra il militare e lʼImpero. Ed è proprio in questo basilare rapporto che si cementava la struttura organizzativa di un Impero.

Leggi di più »

Vita da Cani

Vita da Cani Questa è la storia di un cane che, volendo davvero essere il miglior amico dell’uomo, decise di diventare un cane da guardia e

Leggi di più »
Sindacato autonomo di polizia ad Aversa

O.S.A. Polizia si RINNOVA!

O.S.A. POLIZIA SI RINNOVA!  ELETTA LA NUOVA SEGRETERIA NAZIONALE Il Consiglio Direttivo Nazionale di O.S.A. Polizia , ha eletto il nuovo Segretario Generale e la nuova

Leggi di più »
Sindacato autonomo di polizia ad Aversa

OSA Polizia – Bellum et Salarium

Al Presidente del Consiglio dei MinistriOn. Giorgia MELONIpresidente@pec.governo.itAl Ministro dell’InternoPref. Matteo PIANTEDOSIgabinetto.ministro@pec.interno.it Al Ministro Pubblica AmministrazioneDr. Paolo ZANGRILLOprotocollo_dfp@mailbox.governo.it Al Sig. Capo della PoliziaDirettore Generale della Pubblica

Leggi di più »
Sindacato autonomo di polizia ad Aversa

Matera 7 – 8 ottobre

Organizzazione Sindacale Autonoma – POLIZIA Rilevato cheQuesta O.S. OSA POLIZIA in relazione all’evento in oggetto indicato, chiede alla S.V. come mai dopo due anni estremamente difficili

Leggi di più »