La Segreteria Nazionale di O.S.A. Polizia, nell’interesse dei propri iscritti e non, ha conferito mandato al proprio Legale, l’ Avv. Giulia MONTE del Foro di Verona, al fine di procedere al deposito, presso la Direzione Centrale per gli Affari Generali e le Politiche del Personale e all’Ufficio Relazioni Sindacali del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, della richiesta di annullamento in autotutela dei provvedimenti di detrazione dell’anzianità di servizio operati illegittimamente a seguito della sospensione del personale della Polizia di Stato per l’inosservanza dell’obbligo vaccinale SARS-COV-2.
Questa O.S. non si fermerà finché Giustizia e Verità non trionfino.
Aversa, 03 novembre 2023
LA SEGRETERIA NAZIONALE
1
Avv. Giulia Liliana Monte
Via San Nazaro 30 –Verona
Pec: avvgiulialilianamonte@ordineavvocativrpec.it
Gent.mo
Direttore Direzionale Centrale per gli Affari Generali
e le Politiche del Personale
alla c.a.
Pref. Armando Furgione
Pec: dipps035.0000@pecps.interno.it
Spett.le
Ufficio Relazioni Sindacali
Dipartimento della Pubblica Sicurezza
c/o Ministero dell’Interno
alla c.a.
Vice Pref. D.ssa Maria De Bartolomeis
Pec: dipps001.1000@pecps.interno.it
Inviata via pec
Verona, 02.11.2023
Richiesta annullamento in autotutela dei provvedimenti di detrazione dell’anzianità di grado a seguito di sospensione per mancata osservanza dell’obbligo vaccinale SARS COV-2 per il Personale della Polizia di Stato – Notifica Sentenze – Tribunale Amministrativo Regionale Piemonte n. 16/2023, Tribunale Amministrativo Regionale Friuli Venezia Giulia n. 173/2023, Tribunale Amministrativo Regionale Sicilia n. 1877/2023
Scrivo la presente in nome e per conto dell’Organizzazione Sindacale Autonoma (O.S.A.) Polizia, C.F. 96536390584, con sede legale in Aversa (CE) in Via E. Frattini n. 23, in persona del legale rappresentante p.t. Antonio Porto, giusto incarico conferitomi, al fine di rappresentare quanto segue.
La presente istanza fa seguito alla nota inviata dall’Organizzazione Sindacale da me rappresentata in data 03.10.2023 con la quale era stato chiesto l’annullamento in autotutela dei provvedimenti di detrazione di anzianità di grado adottati per il Personale della Polizia di Stato in corrispondenza ai giorni di sospensione dal servizio per inosservanza dell’obbligo vaccinale Sars-Cov-2. In data 26.10.2023, inoltre, si è tenuto un incontro tra il Segretario Generale Nazionale di O.S.A., Antonio Porto, ed il Direttore della Dagep, Prefetto Armando Forgione, sempre in merito al tema in oggetto.
In entrambe le occasioni è stato rilevato che la normativa adottata durante il periodo dell’emergenza sanitaria (D.L. n. 44/2021 e D.L. n. 52/2021) non consentisse in alcun modo l’adozione dei provvedimenti di detrazione dell’anzianità di grado per il personale sospeso dal servizio in quanto l’unica conseguenza della sospensione dal servizio per inosservanza dell’obbligo
vaccinale era la privazione della “retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominati”.
Conferma di quanto detto è contenuta in diverse recenti sentenze dei Tribunali Amministrativi, che si notificano unitamente alla presente istanza, (Tar Lombardia, Milano, con la pronuncia n.16 pubblicata il 02.01.2023; Tar Friuli Venezia Giulia, Trieste, con la pronuncia n. 173 del 28.04.2023; Tar Sicilia, con la pronuncia n. 1877 del 06.06.2023) con le quali sono stati annullati i decreti di detrazione di anzianità di grado adottati dalle Amministrazioni nel periodo della pandemia.
Con queste pronunce è stato sancito come sia “illegittima qualunque ulteriore conseguenza diversa dalla privazione della retribuzione, quali la decurtazione, in quota parte, dell’anzianità di servizio”.
Alla luce di quanto rilevato e delle sentenze notificate si insiste affinché le Autorità in epigrafe si conformino alla giurisprudenza citata e annullino in autotutela i provvedimenti di detrazione dell’anzianità di grado del personale della Polizia di Stato al fine di evitare l’instaurarsi di inutili e dispendiose azioni legali.
Restando in attesa di un cortese e sollecito riscontro, si porgono
Cordiali saluti
Contattaci su Whatsapp