Testo del paragrafoSindacato autonomo di polizia ad AversaTesto del paragrafoTesto del paragrafo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ORGANIGRAMMA
  • COMUNICATI
  • CONVENZIONI
  • EDITORIALI
  • PROGRAMMA
✕
6 Dicembre 2024

OGGETTO: V Reparto Mobile di Torino – Irrispettosa gestione del personale. Continuum.

 

– Richiesta intervento urgente –

Al Signor Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza

alla c.a. Pref.tto Vittorio PISANI

dipps002.0000@pecps.interno.it

Al Signor Direttore Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti

Speciali della Polizia di Stato

alla c.a. Pref.tto Renato CORTESE

dipps012.0600@pecps.interno.it

Al Signor Direttore Direzione Centrale per gli Affari Generali e le Politiche

del Personale

c.a. Pref.tto Armando FORGIONE

dipps035.0000@pecps.interno.it

All’Ufficio Relazioni Sindacali Dipartimento della Pubblica Sicurezza c/o il Ministero dell’Interno

c.a. Vice Pref.tto Dott.ssa Maria De BARTOLOMEIS

dipps001.1000@pecps.interno.it

Ill.me Autorità,

 

Questa Segreteria Nazionale deve, suo malgrado, ritornare sulla questione della gestione del personale in forza al V Reparto Mobile della Polizia di Stato.

Ci riferiscono che ogni giorno che passa si hanno sempre più evidenti segnali di una direzione dai connotati prettamente impositivi che sfocia in una protervia dirigistica che nulla a che fare con una gestione oculata ed attenta alle varie esigenze, sia per quelle di servizio che per quelle del personale.

Principio, quest’ultimo, che dovrebbe contraddistinguere una sana e corretta condotta della funzione pubblica cui si è demandati a compiere.

Tal illogica e presuntuosa gestione del personale – in particolar modo quello assegnato alla componente operativa – si estrinseca soprattutto nella fumogena attribuzione sia dei riposi settimanali, sia di quelli a carattere “normato” (riposi ex Legge 937/77, congedi parentali, riposi ex L.104/92, etc.).

L’instabilità nell’assegnazione di tali sacrosanti diritti, in aggiunta alla loro non rara furtiva soppressione, sta creando molto malcontento fra i colleghi. Infatti siamo in presenza di una ostinata condotta di sottrazione di quel sacrosanto diritto/dovere che vede nel ristoro psico-fisico la quintessenza della corretta gestione del personale dipendente.

La nostra Amministrazione di appartenenza, per conto e tramite della Direzione del V Reparto Mobile di stanza a Torino, dovrebbe essere la prima garante del rispetto della dignità di ogni singolo dipendente permettendogli di condurre una vita che sappia far combaciare le esigenze di servizio con quelle private.

Invece assistiamo ad una prevaricazione delle paventate esigenze operative nei confronti delle umane aspettative di ristoro del dipendente, andando così a cozzare con le diverse direttive emanate da codesto Dipartimento in merito al principio inscalfibile del mirare all’equilibrio psico-fisico del poliziotto.

Come se ciò non bastasse registriamo una latenza da parte della Direzione del suindicato Reparto Mobile in merito all’affrontare le problematiche operative che attanagliano i colleghi da diversi mesi a questa parte. Infatti in più di un contesto operativo, che ha visto come primari protagonisti i colleghi del Reparto Mobile di Torino, si sono verificati dei lapalissiani errori gestionali dell’Ordine Pubblico che hanno portato

più di una volta i colleghi a soccombere.

La Direzione di un Reparto Mobile non è una attività solo ed esclusivamente tecnico-logistica ma prevede che le cariche funzionali si addentrino, dall’alto della loro sapienza tecnico-operativa, nell’escussione preventiva delle dinamiche di Ordine Pubblico e che rimarchino tutte le discrasie verificatesi ex post il servizio di Ordine Pubblico. In particolar modo quando si conteggiano gravi e reiterati danni fisici ai colleghi impiegati. Ma di tale attività non si ha alcun riscontro.

Non sarà certamente un gaglioffo ristoro economico elargito – vieppiù una tantum – a far sottacere questa Organizzazione Sindacale dal declivio organizzativo ed operativo cui sono investiti ogni giorno i colleghi del Reparto Mobile di Torino.

Urge, pertanto, un repentino cambio di rotta gestionale che solo un incisivo intervento dipartimentale può mettere in atto, pena la constatazione di correità gestionale fra la Direzione centrale e quella locale nel merito dell’organizzazione del personale e dell’attività operativa svolta dai colleghi in forza ai Reparti Mobile.

Si resta in attesa di un cortese ed urgente riscontro. L’occasione ci è gradita per porgerVi Cordiali Saluti.

Aversa, lì 05 dicembre 2024

La segreteria Nazionale

Scarica il pdf

You may be also interested in

20 Giugno 2025

Grave violazione dei diritti. Negazione arbitraria dei congedi straordinari per gravi motivi familiari e personali


Read more
18 Giugno 2025

Richiesta di intervento immediato per l’interruzione dell’impiego improprio del personale di polizia giudiziaria assegnato presso le Procure della Repubblica


Read more
17 Giugno 2025

Richiesta di uscita immediata del personale della Polizia di Stato dalla piattaforma NoiPA.


Read more
16 Giugno 2025

Tutela Legale Per Gli Agenti: È Ora Di Dire Basta All’ignavia Istituzionale


Read more
12 Giugno 2025

Proselitismo sindacale, conflitti d’interesse e prodromi di violazioni della legalità


Read more
12 Giugno 2025

Richiesta chiarimenti in merito alla rinuncia alle agevolazioni fiscali tramite portale NOIPA e possibilità di conguaglio a credito


Read more
3 Giugno 2025

2 giugno che Festa E’? – Noi NON ci saremo!


Read more
31 Maggio 2025

OSA Polizia : Lavoro Straordinario


Read more
29 Maggio 2025

FESI 2024 – Lettera aperta al Governo Italiano


Read more

3427173838

Orari: 08:00 - 00:00

Via Frattini, 23, 81031 Aversa CE
 
osapolizia@gmail.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

2023 ©OSA-ORGANIZZAZIONE SINDACALE AUTONOMA-POLIZIA · P. Iva: 96536390584- Cookie Policy - Privacy Policy - Powered By USB S.p.A.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Contattaci su Whatsapp