Testo del paragrafoSindacato autonomo di polizia ad AversaTesto del paragrafoTesto del paragrafo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ORGANIGRAMMA
  • COMUNICATI
  • CONVENZIONI
  • EDITORIALI
  • PROGRAMMA
✕
17 Maggio 2024

 Rinnovo del contratto di lavoro dei Poliziotti…… Triennio 2022-2024

UNA QUESTIONE ITALICA !!

Gent.mi Colleghi e Cittadini …

Nel mese di agosto dell’anno di grazia 2023, probabilmente dopo una “morte apparente” e di seguito ad un deforme ed orribile sogno collettivo delle varie sigle Sindacali della Polizia di Stato, che – destatesi improvvisamente … chissà perché ?!? – hanno convenuto sulla necessità e la urgenza di scrivere al Governo per avere, nel più breve tempo possibile, un preliminare incontro per il rinnovo del Contratto di Lavoro per i Poliziotti, inerente il triennio 2022/2024, “inavvertitamente dimenticato” da oltre due anni!

Detto e realizzato, alle prime luci dell’alba del giorno 1° settembre 2023, le predette OO.SS., ormai a mente illuminata ed ispirate da chissà quale afflato di creatività, iscrivono: –

^^^ Al Presidente del Consiglio dei Ministri – Al Ministro per la Pubblica Amm.ne-Al Ministro dell’Interno e, p.c. Al Signor Capo della Polizia: –

Pregiatissima Signora Presidente, Egregi Signori Ministri, Signor Capo della Polizia, come in ogni processo di programmazione/pianificazione di interventi per investimenti e sviluppo, oggi, non si può non tenere in considerazione … – e da questo punto è tutto un profluvio di sindacalese della miglior specie sino alla immancabile chiosa – …

“Confidiamo sia pienamente condivisa dalle preg.me SS.VV. la convocazione etc.”

Orbene … anche il più stolto dei lettori afferra in un fiat che tali declamazioni, potrebbero apparire quale posizione di sottomissione o peggio di asservimento, con conseguenze negoziali a dir poco disastrose e comunque poco lodevoli, e, probabilmente – crediamo – non “portano neanche bene”, considerati ed osservati i risultati degli eventi precedenti.

Insomma, giammai un Sindacato deve farsi afferrare da una sorta di sindrome da timidezza o peggio di asservimento, pena la sua palese incapacità contrattuale.

 

Noi di OSA Polizia pur non avendo a tutt’oggi i numeri per poter partecipare alla trattativa, abbiamo uno sguardo spurio da incrostazioni pregresse e da visioni obsolete. Proprio nella fiamma della genesi del nostro sindacato, da ciò che hanno patito i suoi fondatori ed i suoi iscritti, che sono da ricercarsi gli elementi di natura contrattuale che probabilmente sono più vicini alle esigenze dei Lavoratori della Polizia di Stato ed alla tutela della sicurezza e della tranquillità dei cittadini tutti!

 

Ormai è palese anche al più disattento dei poliziotti che sedersi ad un tavolo per cincischiare su un ipotetico aumento di decimi di euro per impalcature retributive obsolete e fuori da ogni logica negoziale di qualsivoglia comparto del mondo del lavoro, sia pubblico che privato, o è da incompetenti cronici o è da conniventi.

La stessa “chiusura-di-occhi” che abbiamo avuto modo di constatare tre anni addietro quando veniva calpestata la più basilare pre-condizione di una comunità di lavoratori: la dignità.

 

E qual è il fronte più pregnante per ristabilire quella dignità oramai perduta?

La contrattualizzazione delle condizioni di lavoro.

 

Non è solo il mero aspetto economico che deve essere posto all’attenzione dei più, perché questo in sé per sé non crea un miglior servizio da rendere al cittadino (…magari bastasse quello!) ma è tutta l’impalcatura retributiva che deve essere ridiscussa e sottoposta ad una rivoluzione copernicana. Perché i tempi che viviamo impongono una altissima professionalità degli operatori della Sicurezza e dell’Ordine Pubblico e tale pre-condizione, oltre che esser suffragata da precise ma fondamentali (ri)attribuzioni operative – come, ad esempio, il ripristino delle univoche peculiarità del ruolo dell’ispettore – passa per la resuscita del primo omicidio contrattuale (… di fatto avvenuto in culla!) ossia il diritto allo sciopero.

Il nuovo percorso contrattuale da noi auspicato, inoltre, deve planare nel terreno delle

Specialità.

Ormai il lavoro del poliziotto non è più quello di cinquanta/sessanta anni fa ove, tuttalpiù, si rincorreva per le campagne l’autore del reato di abigeato, bensì è un coacervo di conoscenze acquisite, competenze di settore e specificità di intervento che non possono più esser demandate a ondivaghi e onniscienti capitoli di spesa ma a precipue indennità.

Sostanzialmente e a ben veder non c’è nulla di nuovo sotto il sole… stiamo parlando con schiettezza e senza tanti giri di sindacalesi parole dell’antico ed imperituro do ut des.

Dove, nel nostro caso di specie, all’abnegazione per un mestiere unico ed inimitabile nel panorama del mondo del lavoro deve corrispondere una dignitosa retribuzione.

Non è la scoperta dell’America ciò, ma è proprio la mancanza di approvvigionamento di tali basilari concetti nelle attuali contrattazioni che ci lascia basiti.

Fosse che fosse, che far viaggiare di pari passo la dignità, la professionalità e la retribuzione siano in antitesi alla facile ed attuale manovrabilità del poliziotto?!?

 

Non avremo, ad oggi, i numeri per sederci al tavolo, alquanto disadorno, della contrattazione, ma sicuramente abbiamo di che riempire quel tavolo.

 

Chissà, sarà per i prossimi anni … che il Futuro ci sia Amico …

 

Aversa (CE), lì 14 maggio 2024.

LA SEGRETERIA NAZIONALE

Scarica il pdf

You may be also interested in

20 Giugno 2025

Grave violazione dei diritti. Negazione arbitraria dei congedi straordinari per gravi motivi familiari e personali


Read more
18 Giugno 2025

Richiesta di intervento immediato per l’interruzione dell’impiego improprio del personale di polizia giudiziaria assegnato presso le Procure della Repubblica


Read more
17 Giugno 2025

Richiesta di uscita immediata del personale della Polizia di Stato dalla piattaforma NoiPA.


Read more
16 Giugno 2025

Tutela Legale Per Gli Agenti: È Ora Di Dire Basta All’ignavia Istituzionale


Read more
12 Giugno 2025

Proselitismo sindacale, conflitti d’interesse e prodromi di violazioni della legalità


Read more
12 Giugno 2025

Richiesta chiarimenti in merito alla rinuncia alle agevolazioni fiscali tramite portale NOIPA e possibilità di conguaglio a credito


Read more
3 Giugno 2025

2 giugno che Festa E’? – Noi NON ci saremo!


Read more
31 Maggio 2025

OSA Polizia : Lavoro Straordinario


Read more
29 Maggio 2025

FESI 2024 – Lettera aperta al Governo Italiano


Read more

3427173838

Orari: 08:00 - 00:00

Via Frattini, 23, 81031 Aversa CE
 
osapolizia@gmail.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

2023 ©OSA-ORGANIZZAZIONE SINDACALE AUTONOMA-POLIZIA · P. Iva: 96536390584- Cookie Policy - Privacy Policy - Powered By USB S.p.A.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Contattaci su Whatsapp