Testo del paragrafoSindacato autonomo di polizia ad AversaTesto del paragrafoTesto del paragrafo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ORGANIGRAMMA
  • COMUNICATI
  • CONVENZIONI
  • EDITORIALI
  • PROGRAMMA
✕
17 Giugno 2025

Al Ministro dell’Interno
Pref.to Matteo PIANTEDOSI gabinetto.ministro@pec.interno.it
Al Sig. Capo della Polizia
Direttore Generale della Pubblica Sicurezza
c.a. Pref. Vittorio Pisani
dipps002.0000@pecps.interno.it

All’Ufficio Relazioni Sindacali
del Dipartimento della Pubblica Sicurezza
c/o il Ministero dell’Interno
alla c.a. del Vice Pref.to
Dott.ssa Maria DE BARTOLOMEIS
dipps001.1000@pecps.interno.it

 

Richiesta di uscita immediata del personale della Polizia di Stato dalla piattaforma NoiPA.
Rilevazione delle criticità e richiesta di un sistema telematico autonomo.

Egr. Entità

La scrivente Organizzazione Sindacale Autonoma (OSA Polizia), a tutela del personale in divisa, denuncia formalmente la gravissima inadeguatezza della piattaforma NoiPA nella gestione delle competenze stipendiali della Polizia di Stato e se ne richiede l’immediata disconnessione dal sistema stesso, con la costituzione di un canale gestionale autonomo, specialistico ed interno al Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

Fin dall’avvio dell’integrazione della Polizia di Stato nel sistema NoiPA – avvenuta in attuazione del D.P.C.M. 6 giugno 2012, che ha affidato la gestione del trattamento economico di tutto il personale delle Pubbliche Amministrazioni al MEF – sono emerse criticità sistemiche, persistenti e documentate tra cui giova evidenziare:

 

  1. Fatti e Disservizi Documentati

 

  1. Ritardi cronici nell’erogazione di indennità accessorie, incluse voci fondamentali come il FESI, gli straordinari e gli assegni di funzione. Emblematico il caso del ritardo nella liquidazione del FESI 2023, inizialmente previsto per giugno e poi differito, come da circolare n. 333-G/Div.1/SEGR/Prot. del 21 aprile 2023.
  2. Errore nella gestione del conguaglio fiscale 2022, che ha comportato per migliaia di poliziotti una trattenuta ingiustificata sul cedolino di gennaio 2023, come confermato da varie segnalazioni sindacali e note di chiarimento interne tra i gabinetti di polizia e il MEF, senza che vi sia stata una compensazione automatica.
  3. Gestione opaca delle competenze variabili e mancata tracciabilità del dettaglio retributivo, che impedisce ai lavoratori di verificare con esattezza l’origine di trattenute e voci stipendiali;

 

  1. Assistenza tecnica pressoché inesistente da parte di NoiPA, che costringe gli operatori a rivolgersi agli Uffici Amministrativi interni, già sovraccarichi di incombenze e non in grado di rispondere efficacemente alle richieste che coinvolgono un sistema esterno alla nostra amministrazione.

 

  1. Riferimenti Normativi

 

  1. P.C.M. 6 giugno 2012 – Individua il MEF come soggetto gestore del sistema stipendiale della PA;
  2. Legge n. 183/2011 (art. 23) – Dispone il riordino dei sistemi informativi del MEF;
  3. Accordi sindacali in materia di FESI – Sistematicamente disattesi nei tempi e nelle modalità di erogazione a causa di ritardi NOIPA.


Alla luce di quanto sopra, OSA Polizia chiede formalmente:

 

  • L’uscita immediata della Polizia di Stato dalla piattaforma NoiPA per la gestione delle competenze stipendiali;

 

  • L’attivazione urgente di un sistema gestionale telematico autonomo ed interno al Dipartimento della Pubblica Sicurezza, che garantisca:
  • Specificità gestionale;
  • Tempi certi e vincolanti di erogazione;
  • Tracciabilità delle operazioni economiche;
  • Un’interfaccia di assistenza diretta per gli operatori.

 

  • L’apertura di un tavolo tecnico interministeriale con il coinvolgimento delle OO.SS. di categoria, per il superamento definitivo delle attuali inefficienze.

 

OSA Polizia si riserva, in assenza di riscontro, di intraprendere ogni azione sindacale e legale a tutela dei propri iscritti – incluso il coinvolgimento della Corte dei Conti e la promozione di una petizione nazionale – convinti che tali inefficienze gestionali non siano casuali ma una puerile scusante per differire il giusto e tempestivo riconoscimento economico che spetta ai colleghi, andando ulteriormente a ferirli nella loro dignità di uomini e donne in divisa.

 Che il Futuro ci sia Amico!

Aversa (CE), lì 17 giugno 2025

La Segreteria Nazionale

Scarica il pdf

You may be also interested in

15 Luglio 2025

Gravissimo caso di demansionamento funzionale in atto presso la Questura di Napoli. Richiesta d’intervento urgente –


Read more
10 Luglio 2025

Diritti violati e dignità sindacale calpestata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza


Read more
7 Luglio 2025

Richiesta Chiarimenti Convenzione Mensa Università di Siena


Read more
1 Luglio 2025

Atto Dovuto – Discriminazione in toga: il doppio binario della giustizia italiana.


Read more
1 Luglio 2025

RAI, Silenzio di Stato la Verità Negata ai Cittadini e il Tradimento della Democrazia


Read more
20 Giugno 2025

Grave violazione dei diritti. Negazione arbitraria dei congedi straordinari per gravi motivi familiari e personali


Read more
18 Giugno 2025

Richiesta di intervento immediato per l’interruzione dell’impiego improprio del personale di polizia giudiziaria assegnato presso le Procure della Repubblica


Read more
16 Giugno 2025

Tutela Legale Per Gli Agenti: È Ora Di Dire Basta All’ignavia Istituzionale


Read more
12 Giugno 2025

Proselitismo sindacale, conflitti d’interesse e prodromi di violazioni della legalità


Read more

3427173838

Orari: 08:00 - 00:00

Via Frattini, 23, 81031 Aversa CE
 
osapolizia@gmail.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

2023 ©OSA-ORGANIZZAZIONE SINDACALE AUTONOMA-POLIZIA · P. Iva: 96536390584- Cookie Policy - Privacy Policy - Powered By USB S.p.A.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Contattaci su Whatsapp