Testo del paragrafoSindacato autonomo di polizia ad AversaTesto del paragrafoTesto del paragrafo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ORGANIGRAMMA
  • COMUNICATI
  • CONVENZIONI
  • EDITORIALI
  • PROGRAMMA
✕
16 Giugno 2025
TUTELA LEGALE PER GLI AGENTI: È ORA DI DIRE BASTA ALL’IGNAVIA ISTITUZIONALE CHE DETERMINA SALATISSIMI CONTI DA PAGARE

Al Presidente della Repubblica
Sergio MATTARELLA
protocollo.centrale@pec.quirinale.it

Al Presidente del Consiglio dei Ministri
On. Giorgia MELONI
presidente@pec.governo.it

Al Ministro dell’Interno
Pref. Matteo PIANTEDOSI gabinetto.ministro@pec.interno.it
Al Sig. Capo della Polizia
Direttore Generale della Pubblica Sicurezza
c.a. Pref. Vittorio Pisani
dipps002.0000@pecps.interno.it

Agli Organi di Stampa

Egr. Entità

Questa Organizzazione Sindacale Autonoma – OSA Polizia – esprime la propria profonda preoccupazione per l’ennesimo caso in cui, a fronte di un intervento legittimo e doveroso da parte di operatori della Polizia di Stato, ci si ritrova di nuovo a discutere non solo della gestione dell’indagine ma soprattutto delle tutele postume che dovrebbero essere garantite ai colleghi coinvolti.

 

Nel caso dei due poliziotti intervenuti a seguito del tragico episodio che ha portato alla morte del brigadiere dei Carabinieri Legrottaglie, l’apertura dell’indagine rappresenta, come noto, un atto dovuto secondo la procedura penale italiana. Questo consente di partecipare agli accertamenti tecnici, come l’autopsia, con propri consulenti, garantendo una piena difesa. Tuttavia, OSA Polizia denuncia come il vero problema emerga nella fase successiva, quando, anche in presenza di un pieno proscioglimento, le spese legali dell’agente coinvolto rischiano di non essere rimborsate integralmente.

 

Secondo l’articolo 18 del D.L. 25 marzo 1997, n. 67, spetta all’Avvocatura dello Stato valutare la “congruità” delle parcelle professionali. Ma questa valutazione, troppo spesso orientata al contenimento della spesa pubblica, produce effetti profondamente iniqui per gli agenti assolti, che si ritrovano a pagare di tasca propria i costi legati a un procedimento nato da un dovere d’ufficio.

 

OSA Polizia considera questa prassi inaccettabile.

 

Se l’intervento è legittimo ed il procedimento penale scaturisce per attività di servizio, allora lo Stato ha il dovere morale e istituzionale di farsi carico integralmente delle spese legali degli agenti coinvolti.

Diversamente, si alimenta un clima di insicurezza e paura che può condizionare l’azione stessa degli operatori sul campo.

 

Per questo OSA Polizia propone una riforma normativa urgente e concreta:

 

  1. Abolizione della discrezionalità dell’Avvocatura dello Stato nella valutazione delle spese legali per i casi chiusi con proscioglimento o assoluzione;
  2. Rimborso automatico e totale degli oneri legali sostenuti da agenti prosciolti per fatti connessi al servizio;
  3. Istituzione di un Fondo Nazionale per la Tutela Legale degli Operatori delle Forze dell’Ordine, finanziato con risorse statali vincolate.

 

Il recente raddoppio dell’anticipo da 5.000 a 10.000 euro, previsto dal recente Decreto Sicurezza, è un segnale, ma resta insufficiente e non risolutivo. La vera questione è strutturale: uno Stato che chiede coraggio e prontezza operativa ai suoi uomini non può permettersi di lasciarli soli dopo il servizio, quando tutto è finito e restano solo ignavia istituzionale e … conti salatissimi da pagare.

 

OSA Polizia continuerà a battersi in tutte le sedi istituzionali e politiche affinché questa riforma diventi realtà.

 

Perché chi serve lo Stato con onore deve essere servito dallo Stato con giustizia ed equità.

Aversa (CE), lì 16 giugno 2025

La Segreteria Nazionale

Scarica il pdf

You may be also interested in

15 Luglio 2025

Gravissimo caso di demansionamento funzionale in atto presso la Questura di Napoli. Richiesta d’intervento urgente –


Read more
10 Luglio 2025

Diritti violati e dignità sindacale calpestata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza


Read more
7 Luglio 2025

Richiesta Chiarimenti Convenzione Mensa Università di Siena


Read more
1 Luglio 2025

Atto Dovuto – Discriminazione in toga: il doppio binario della giustizia italiana.


Read more
1 Luglio 2025

RAI, Silenzio di Stato la Verità Negata ai Cittadini e il Tradimento della Democrazia


Read more
20 Giugno 2025

Grave violazione dei diritti. Negazione arbitraria dei congedi straordinari per gravi motivi familiari e personali


Read more
18 Giugno 2025

Richiesta di intervento immediato per l’interruzione dell’impiego improprio del personale di polizia giudiziaria assegnato presso le Procure della Repubblica


Read more
17 Giugno 2025

Richiesta di uscita immediata del personale della Polizia di Stato dalla piattaforma NoiPA.


Read more
12 Giugno 2025

Proselitismo sindacale, conflitti d’interesse e prodromi di violazioni della legalità


Read more

3427173838

Orari: 08:00 - 00:00

Via Frattini, 23, 81031 Aversa CE
 
osapolizia@gmail.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

2023 ©OSA-ORGANIZZAZIONE SINDACALE AUTONOMA-POLIZIA · P. Iva: 96536390584- Cookie Policy - Privacy Policy - Powered By USB S.p.A.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Contattaci su Whatsapp