Testo del paragrafoSindacato autonomo di polizia ad AversaTesto del paragrafoTesto del paragrafo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ORGANIGRAMMA
  • COMUNICATI
  • CONVENZIONI
  • EDITORIALI
  • PROGRAMMA
✕
23 Dicembre 2024

COMUNICATO DI ADESIONE AL REFERENDUM


#PERMIOFIGLIOSCELGOIO


REFERENDUM PER L’ABROGAZIONE DELL’OBBLIGO VACCINALE PEDIATRICO

O.S.A. Polizia e O.S.A. Italia dichiarano ufficialmente la propria adesione al Comitato Referendario #PERMIOFIGLIOSCELGOIO e annunciano il pieno sostegno alla campagna referendaria, indetta con pubblicazione in G.U. 15 novembre 2024 n. 268. L’obiettivo del referendum è l’abrogazione di alcune norme introdotte con il cosiddetto Decreto Lorenzin, che impongono l’obbligo vaccinale per bambini e ragazzi da 0 a 16 anni con 10 vaccinazioni, prevedendo sanzioni per chi decide di non adempiere.

 

Libertà di Cura e Responsabilità Genitoriale

 

La libertà di cura è un diritto inviolabile e imprescindibile che tutela la possibilità, per ogni famiglia, di prendere decisioni consapevoli e autonome in merito alla salute e al benessere dei propri figli. Tale diritto trova fondamento nel rispetto della Costituzione Italiana, delle libertà personali e della pluralità di visioni etiche, culturali e religiose.

 

I genitori, in quanto primi responsabili della salute dei propri figli, devono poter esercitare la propria responsabilità con serenità e consapevolezza, scegliendo le migliori soluzioni sanitarie, preventive e terapeutiche, sulla base di informazioni chiare, trasparenti e non condizionate. La libertà di cura non è una negazione della scienza, ma un richiamo alla centralità della persona e alla valorizzazione del dialogo tra cittadini, professionisti della salute e istituzioni.

 

L’Equilibrio tra Salute e Libertà

 

Sostenere l’abrogazione dell’obbligo vaccinale non significa negare il valore della salute pubblica, ma riportare equilibrio in una normativa che ha ridotto la libertà decisionale delle famiglie, ignorando la necessità di un approccio fondato sul consenso informato e sulla fiducia tra medici, pazienti e genitori. La salute dei bambini deve rimanere il bene prioritario, ma la sua tutela non può avvenire attraverso imposizioni sanzionatorie che ledono i principi fondamentali della libertà individuale.

 

Un Dialogo Costruttivo e Consapevole

 

O.S.A. Polizia e O.S.A. Italia ribadiscono la necessità di promuovere un dialogo costruttivo tra tutte le componenti della società: famiglie, medici, ricercatori e istituzioni devono collaborare per garantire un sistema sanitario equo, trasparente e rispettoso dei diritti fondamentali. Solo attraverso un confronto aperto e privo di dogmi ideologici sarà possibile valorizzare la salute pubblica, promuovendo al contempo la libertà di scelta e la consapevolezza delle famiglie.

 

Non saremo mai complici della mancata libertà di scelta.

 

Sostenere il referendum significa dare voce ai cittadini e riaffermare che la tutela della salute può e deve coesistere con la libertà individuale, con il rispetto del diritto dei genitori a scegliere ciò che ritengono più sicuro e giusto per i propri figli.

 

Con responsabilità, consapevolezza e coerenza, O.S.A. Polizia e O.S.A. Italia si impegnano a informare, sensibilizzare e promuovere il dialogo affinché ogni cittadino possa esprimere liberamente la propria posizione nel percorso referendario.


#PERMIOFIGLIOSCELGOIO


Per la Libertà, per la Responsabilità, per i Diritti di Tutti.

O.S.A. POLIZIA

O.S.A. ITALIA

Scarica il pdf

You may be also interested in

20 Giugno 2025

Grave violazione dei diritti. Negazione arbitraria dei congedi straordinari per gravi motivi familiari e personali


Read more
18 Giugno 2025

Richiesta di intervento immediato per l’interruzione dell’impiego improprio del personale di polizia giudiziaria assegnato presso le Procure della Repubblica


Read more
17 Giugno 2025

Richiesta di uscita immediata del personale della Polizia di Stato dalla piattaforma NoiPA.


Read more
16 Giugno 2025

Tutela Legale Per Gli Agenti: È Ora Di Dire Basta All’ignavia Istituzionale


Read more
12 Giugno 2025

Proselitismo sindacale, conflitti d’interesse e prodromi di violazioni della legalità


Read more
12 Giugno 2025

Richiesta chiarimenti in merito alla rinuncia alle agevolazioni fiscali tramite portale NOIPA e possibilità di conguaglio a credito


Read more
3 Giugno 2025

2 giugno che Festa E’? – Noi NON ci saremo!


Read more
31 Maggio 2025

OSA Polizia : Lavoro Straordinario


Read more
29 Maggio 2025

FESI 2024 – Lettera aperta al Governo Italiano


Read more

3427173838

Orari: 08:00 - 00:00

Via Frattini, 23, 81031 Aversa CE
 
osapolizia@gmail.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

2023 ©OSA-ORGANIZZAZIONE SINDACALE AUTONOMA-POLIZIA · P. Iva: 96536390584- Cookie Policy - Privacy Policy - Powered By USB S.p.A.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Contattaci su Whatsapp