OSA POLIZIA dice basta!
Italiana.
Basta con lo sfruttamento sistematico, reiterato e profondamente umiliante dei Poliziotti della Repubblica
Basta con l’illusione di un riconoscimento economico che non arriva mai.
Basta con il silenzio, l’indifferenza e l’inerzia di chi dovrebbe tutelare la dignità lavorativa degli operatori in divisa.
La prestazione di lavoro extra-ordinario è un aggravio sul lavoro ordinario e risponde esclusivamente a esigenze dell’Amministrazione, non certo a desideri del lavoratore. Il principio giuridico e sociale del beneficio economico de quo è chiarissimo: chi sacrifica tempo, energie, vita privata e benessere per la sicurezza pubblica deve essere retribuito adeguatamente.
Nella gloriosa Polizia di Stato, il lavoro straordinario è diventato una prassi insostenibile, una valvola di sfogo per compensare le gravi perdite del potere d’acquisto che i colleghi subiscono ormai da anni. Siamo agli ultimi posti in Europa per retribuzioni. Una vergogna nazionale.
Le carenze stipendiali dei Poliziotti Italiani – 750/800 euro netti e mensili – sono lo specchio di decenni di fallimenti contrattuali, aggravati dalle inettitudini negoziali dei sindacati rappresentativi, ormai più preoccupati del proprio orticello di iscritti che della difesa concreta dei lavoratori. Lo abbiamo visto chiaramente durante la fase emergenziale del COVID-19, quando tanti colleghi sono stati lasciati soli, senza tutele né risposte.
Queste metodologie indegne e dannose hanno generato un vuoto di rappresentanza che OSA POLIZIA ha colmato con determinazione e rapidità, affermando con forza i valori autentici del sindacalismo: coerenza, verità, azione.
OSA POLIZIA denuncia pubblicamente questo sistema di sfruttamento e annuncia di aver avviato studi e azioni preparatorie a forme di lotta plateale e ad oltranza, inclusa – se necessario – la possibilità di rifiutare prestazioni straordinarie programmate, fino a quando il compenso non sarà adeguato alle norme vigenti, con maggiorazioni reali del 30%, 60% e 100%, a seconda della tipologia di straordinario:
Il rischio, la responsabilità e l’abnegazione dei Poliziotti non possono più essere scontati o invisibili.
OSA POLIZIA lotta per la DIGNITÀ, la GIUSTIZIA e la VERITÀ. BASTA SFRUTTAMENTO. ORA CAMBIAMO DAVVERO.
Aversa (CE), lì 31 maggio 2025
La Segreteria Nazionale
Contattaci su Whatsapp