Testo del paragrafoSindacato autonomo di polizia ad AversaTesto del paragrafoTesto del paragrafo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ORGANIGRAMMA
  • COMUNICATI
  • CONVENZIONI
  • EDITORIALI
  • PROGRAMMA
✕
9 Giugno 2024

Iscrive uno dei fondatori del sindacato della Polizia di Stato

Dopo il grande “bum economico degli anni 60”, ove i veri ed eroici protagonisti sono stati ancora una volta i nostri antenati lavoratori e cioè coloro che hanno affrontato oltre il decennio, immani fatiche ed enormi sacrifici umani, e, purtroppo, come sempre o quasi, avviene nella storia del nostro stupendo Paese, i meriti raggiungono immeritatamente sciacalli e parassiti e raramente i veri autori che effettivamente hanno offerto in immolazione, parte o tutto della loro esistenza!

Da quelle vicissitudini, negli anni 70 del secolo andato, nacque lo “”Statuto dei Lavoratori “” quello che venne definito il “capolavoro” di Gino Giugni, un ordinamento che finalmente chiariva lo spirito di Autotutela del Lavoratore, ove vennero iscritte le laboriosità, i diritti e la dignità dell’uomo!

Ebbene … Il Sindacato di Polizia ebbe vita ispirandosi fortemente ai principi Costituzionali, (in particolare all’art.1) ed allo Statuto dei Lavoratori, valori impressi, stabiliti e sanciti sulla legge 121/81!

Se andiamo a ripercorrere tali valori, ispirati alle: -” Libertà – Dignità – Etica e Deontologia Professionale” nel Sindacato Coevo, cosa troviamo? Cosa rileviamo nella contemporaneità sindacale della Polizia di Stato e non solo?

Troviamo altre componenti che potremmo definire aliene: – Le onnipresenti raccomandazioni sindacali – i privilegi elargiti dal sindacato – la Cogestione con l’Amministrazione – l’Opportunità di fare Carriera Professionale tramite il Sindacato – la Viltà – le Menzogne … è un elenco così

dannatamente oblungo che non appare possibile soddisfarlo!

D’altronde, il virus Sars-Cov-2, ha denudato tali imperfezioni umane e le patologie delle OO.SS. della Polizia di Stato e non solo, già etichettate in altri comunicati quali “”Sindacati Gialli” e cioè organizzazioni incline ai piaceri della Controparte!

Prossimamente iscriveremo le gesta, le connivenze e sudditanza di alcuni Sindacati cosiddetti più Rappresentativi, nei confronti della Controparte, in particolare emerse chiaramente nell’Odissea del Covid-19, dal momento che tali asservimenti affiorano, preoccupano ed inquietano l’autore nell’attuale “” Rinnovo del “Contratto di Lavoro” “!

La presenza della mia persona nel Sindacato OSA Polizia, non è casuale! E’ noto a chiunque, che la umiltà della saggezza impone pacatezza e definizione nella osservazione, fintantoché non viene superato il limite tollerabile ed ecco che in quel momento viene in soccorso la determinazione del saggio: – Ora Basta … “Mi sono rotto il …..””!

È nientemeno la reazione umana di chi ha vissuto e sofferto sulla propria esistenza, decenni di nefandezze di vario tipo, soprusi che incredibilmente hanno erogato energia per battermi contro un sistema irrazionale ed ottuso, per liberare la Polizia da un regime militare tiranno che soffocava i diritti, la dignità e la professionalità del Poliziotto!

Pertanto sono qui e rimarrò in queste lande, per tentare nuovamente di riattivare e difendere i principi di libertà, i diritti violati, la dignità, la giustizia e le pari opportunità per tutti i Poliziotti e non!

Debbo “esorcizzare” quest’ultimo appellativo … una volta per tutte!

La etimologia Poliziotto, non sempre è condivisa dagli addetti ai lavori, quasi fosse un termine dispregiativo! Mentre, nella reale bibliografia, il nostro pensiero trova armonia e conforto nella sublime letteratura della storia, ove l’appellativo Poliziotto esprimeva e narra ancor, i momenti di affettuosità nei confronti dell’uomo, che, oltretutto lo completa nella culla dell’antica civiltà Greca “ La Polis”, quale titolo nobiliare che racchiudeva ed include i valori sociali della tutela del cittadino ed allo stesso tempo del rispetto della legge, nondimeno ne vezzeggia le facoltà e le libertà umane, che sono essenzialmente gli elementi fondanti della sicurezza del cittadino!

Soddisfatto l’epiteto nobiliare di Poliziotto, almeno lo spero, noi come OSA Polizia non siamo antagonisti ai colleghi iscritti ad altri Sindacati di Polizia, dei quali abbiamo il massimo rispetto e stima, ma siamo coloro che sono e saranno preposti ad assicurare e diffondere, elementi reali e concreti di verità nascoste, finalizzati a far riflettere i colleghi, sull’Etica Sindacale ed Istituzionale della Polizia di Stato, indecorosamente avviata al crepuscolo della degenerazione sociale ed Istituzionale.

Che il Futuro ci sia Amico !!!

Aversa (CE), lì 09 giugno 2024                                                               Claudio Cianchella

Scarica il pdf

You may be also interested in

3 Giugno 2025

Il Reduce : Polizia di Stato – Il Fuoco Amico


Read more
16 Aprile 2025

Poliziotti Laudati nella Pasqua di Primavera?


Read more
16 Aprile 2025

Perchè nasce il sindacato!


Read more
24 Febbraio 2025

OSA Polizia Il REDUCE – Le Istituzioni, Colpe e Responsabilità


Read more
18 Febbraio 2025

OSA Polizia News : Ordini Illegittimi ed Illegali


Read more
3 Febbraio 2025

L’Editoriale di Tiziano Moretti : Il Contratto di Lavoro


Read more
22 Gennaio 2025

Lettera Aperta al Prof. Matteo BASSETTI


Read more
23 Dicembre 2024

Dibattito sull’operato della Polizia


Read more
16 Dicembre 2024

L’Immane inganno della perequazione


Read more

3427173838

Orari: 08:00 - 00:00

Via Frattini, 23, 81031 Aversa CE
 
osapolizia@gmail.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

2023 ©OSA-ORGANIZZAZIONE SINDACALE AUTONOMA-POLIZIA · P. Iva: 96536390584- Cookie Policy - Privacy Policy - Powered By USB S.p.A.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Contattaci su Whatsapp