Testo del paragrafoSindacato autonomo di polizia ad AversaTesto del paragrafoTesto del paragrafo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ORGANIGRAMMA
  • COMUNICATI
  • CONVENZIONI
  • EDITORIALI
  • PROGRAMMA
✕
4 Novembre 2024

Espressioni e metodiche istituzionali nei servizi di ordine e di sicurezza pubblica

I POLIZIOTTI NON SONO VITTIME SACRIFICALI

Le attività, le dinamiche di prevenzione e di direzione dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica debbono esprimere inconfutabilmente le garanzie iscritte e sancite dai principi Costituzionali (artt.15 e 21), valori che si fondano sulle libertà di espressione e del dissenso delle opinioni che si manifestano attraverso cortei, riunioni e dibattiti pubblici.

Tali espressioni di pensiero, poste in essere dai Cittadini (che noi di OSA Polizia tratteremo sempre con la lettera maiuscola), superano il concetto individuale e si proiettano nelle manifestazioni pubbliche con modalità di plurima espansione dell’idea, finalizzata a rendere note le propensioni del pensiero con orientamenti di condivisione.

È evidente che tali manifestazioni di obiezione e contestazione, debbono avvenire nel rispetto delle norme e per finalità inerenti agli ideali ed agli interessi dei Cittadini evitando, nel modo più assoluto, qualsiasi forma di violenza!

Nella collettività che si definisce evoluta debbono prevalere i sentimenti di rispetto per le Istituzioni preposte alla Sicurezza e all’Ordine Pubblico e, anche, per coloro che dissentono dalle opinioni, dal momento che entrambe sono l’espressione vivente e leale della Società tutta.

Quanto appena esposto nell’ultimo capoverso è una premessa indispensabile ed eloquente per una giusta ed equa trattazione delle dinamiche afferenti alla gestione dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica nazionale.

Il Sindacato OSA Polizia è chiamato dalla “Storia” ad adempiere oneri consistenti e molteplici, come quelli espressi in narrativa:

  • Attenzionare gli impieghi dei colleghi comandati in attività di Ordine e Sicurezza Pubblica, affinché non si creino sperequazioni abissali nella determinazione dei “carichi di lavoro”;
  • Incalzare l’Amministrazione affinché promuova una accurata indagine conoscitiva sulla natura “criminale o finto spontanea” che fa degenerare le manifestazioni pubbliche negli scontri fisici, cui sovente soccombono i colleghi;
  • Mediare ed interloquire con i Cittadini (studenti-operai-lavoratori) sulle problematiche esistenti, in particolare quelle che hanno indotto a manifestare per le reiterate negligenze, omissioni ed umiliazioni, di cui non raramente si rendono protagoniste le Istituzioni o i datori di lavoro!

La nostra Organizzazione Sindacale, deve intraprendere un percorso conoscitivo altamente sensibile, finalizzato a chiarire i concetti che spingono le Istituzioni alle promulgazioni di Proibizioni, di Divieti o di Inibizioni inerenti i contesti – itinerari o zone – imposti nelle precipue direttive delle manifestazioni dei Cittadini; ovvero, dobbiamo ragionare e confutare se si raggiunga il giusto equilibrio di tutela tra le Sedi Istituzionali e le Proprietà e le Attività lavorative dei Cittadini, in quanto quest’ultime quasi mai vengono attenzionate dalla protezione!

A tal riguardo non indugerei sull’argomento … Dobbiamo comprendere sino in fondo, se tali impedimenti possono essere lesivi nella sostanza e nei valori e, allo stesso tempo, nelle finalità della manifestazione o delle varie forme di espressione del dissenso.

Noi siamo nati per evitare gli scontri ed i conflitti, noi siamo venuti alla luce per cambiare un sistema arcaico e vetusto – che nientemeno e non raramente – si impersonava nello “Statuto Albertino”! – È innegabile che in tali “gestioni” del servizio di O.P. si impone un concetto assolutista dell’andato, che ovviamente è in forte contrasto con i principi della Democrazia e della Costituzione Italiana!

Nelle enunciazioni della Politica Istituzionale sussistono tendenze (usi e costumi) di autocompiacimento e paternalismo, che propendono affinché si esprimano momenti di immolazioni fisiche, professionali sfocianti in vere e proprie forme di olocausti dei Poliziotti. Questi elementi emanano urticanti, forti provocazioni e non pochi risentimenti nella Nostra Organizzazione e probabilmente anche nei Colleghi.

A queste sfide non possiamo assolutamente sottrarci e dobbiamo gridare ad alta voce alla Politica ed alla società intera, che:

I POLIZIOTTI NON SONO VITTIME SACRIFICALI

Gli Operatori della Polizia di Stato non sono proprietà né del Governo, né del Ministero dell’Interno, né del Dipartimento, né – tantomeno – della Magistratura, i Poliziotti sono figli dei Cittadini e dei Lavoratori, sono coloro che hanno giurato di far rispettare le norme, le leggi ed i principi di libertà iscritti sulle facciate e sulle pareti della stupenda Costituzione Italiana.

Noi rifiutiamo ed esecriamo, nel modo più assoluto, qualsiasi atteggiamento mirante allo sdrucciolevole paternalismo … Noi li respingiamo dal momento che, e lo ribadiamo con fermezza, OSA Polizia è nata, esiste ed invola nel futuro, per invertire la tendenza involutiva del Sindacato poliziottesco … della Politica e delle Istituzioni, ponendo in essere attività e dinamiche di comportamento che si ispirano al vigore Etico e Professionale della effettiva e regale Politica Sindacale!

Auspico che questo documento, emani elementi di riflessione tali, che ci consentano di cambiare ed affinare quelle che sono le metodiche Istituzionali, che noi inevitabilmente dobbiamo affrontare ogni giorno della nostra esistenza umana, professionale e sindacale.

Sol così si può lumeggiare ed acquisire un inscalfibile prestigio sociale ed istituzionale!

Che il Futuro ci sia Amico !!!

Aversa (CE), lì 29 ottobre 2024

Il Segretario Nazionale Vicario
Claudio Cianchella

Scarica il pdf

You may be also interested in

3 Giugno 2025

Il Reduce : Polizia di Stato – Il Fuoco Amico


Read more
16 Aprile 2025

Poliziotti Laudati nella Pasqua di Primavera?


Read more
16 Aprile 2025

Perchè nasce il sindacato!


Read more
24 Febbraio 2025

OSA Polizia Il REDUCE – Le Istituzioni, Colpe e Responsabilità


Read more
18 Febbraio 2025

OSA Polizia News : Ordini Illegittimi ed Illegali


Read more
3 Febbraio 2025

L’Editoriale di Tiziano Moretti : Il Contratto di Lavoro


Read more
22 Gennaio 2025

Lettera Aperta al Prof. Matteo BASSETTI


Read more
23 Dicembre 2024

Dibattito sull’operato della Polizia


Read more
16 Dicembre 2024

L’Immane inganno della perequazione


Read more

3427173838

Orari: 08:00 - 00:00

Via Frattini, 23, 81031 Aversa CE
 
osapolizia@gmail.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

2023 ©OSA-ORGANIZZAZIONE SINDACALE AUTONOMA-POLIZIA · P. Iva: 96536390584- Cookie Policy - Privacy Policy - Powered By USB S.p.A.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Contattaci su Whatsapp