Testo del paragrafoSindacato autonomo di polizia ad AversaTesto del paragrafoTesto del paragrafo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ORGANIGRAMMA
  • COMUNICATI
  • CONVENZIONI
  • EDITORIALI
  • PROGRAMMA
✕
11 Marzo 2024

Il Cammino delle Idee..

Lettera Aperta 

Sindacato ed etica sindacale, un concetto d’insieme che si ispira di vagliare i bagliori delle idee ed  esercitare l’azione di controllo e critica costruttiva. In questa prospettiva si sviluppa la politica sindacale che impone ai Rappresentanti di tutelare gli interessi e la dignità degli associati ed iscritti! 

Quale popolo di antiche origini si autoadempie ai valori della civiltà ed allo stesso tempo  convive con il reale declino dei valori umani, sociali ed istituzionali? O esistiamo innanzi  all’errate virtù della “etichetta”, dell’apparire, o d’una maschera di ipocrisia che incombe  nei Vertici Istituzionali e Strati Sociali … il tutto ornato d’insani compiacimenti! 

Orbene … in questa “nebulosa sociale” nasce la necessità e la consapevolezza, di creare un  Laboratorio di studio ed osservazione, finalizzato ad interagire sulle cause che conducono al  crepuscolo sociale, per offrire momenti di riflessione ad una comunità che sembra aver  smarrito i valori ed il vigore della Costituzione Italiana! 

Il Sindacato O.S.A. Polizia, è una organizzazione nuova, che svolgerà e eserciterà, come  iscritto nel paragrafo precedente, analisi ed osservazioni di elementi e materie di politica sindacale, finalizzati a dare dignità, etica professionale e tutelare gli interessi degli  appartenenti alla Polizia di Stato, e, nel contempo, avrà la propensione e l’onere, di interagire  con l’incolumità, la salute, la sicurezza e la tranquillità del cittadino. 

Tutto questo ed altro, in un contesto dove viviamo momenti complessi e molto delicati, e,  come in tutti gli attimi della storia, coloro che la vivono realmente, non riescono a percepirne  le deviazioni ed i flussi delle insidie che lambiscono l’uomo! 

La cosiddetta Intelligenza Artificiale (IA), è una, se non la principale causa della deviazione  sociale e culturale, dal momento che se le parole ed i vocaboli hanno un significato, l’uomo, e  quindi la scienza, che non ha coscienza e conoscenza adeguata a comprendere cos’è  l’intelligenza (pensiero), né ove questa attività intellettiva venga generata! S’impone la  Domanda:- Come può l’homo Sapiens costruire una macchina intelligente “computer”, se non  ha conoscenza reale sull’intelligenza? 

Appare razionale ed allo stesso tempo semplice il concetto, che il computer è una macchina,  ha memoria velocissima, ma è privo di energia intellettiva! Ciononostante, questa umanità  ripete decine di volte al giorno l’appellativo “Intelligenza Artificiale”, senza avere coscienza di  quello che enuncia o profferisce!

Perché indugiare sull’“Intelligenza Artificiale ”? Probabilmente perché riteniamo che è la  causa maggiore della atrofia intellettiva e della decadenza morale e sociale. Sono aspetti  complessi dei quali solo limitatamente ne percepiamo gli effetti iniziali! Una su tutte, la  tragedia “”sulle morti e disabilità improvvise””, conseguenze tragiche provocate su soggetti  sani, giovani e non, dopo l’inoculazione di un farmaco palesemente sperimentale,  cosiddetto “vaccino” anti Covid-19, uno scenario professionale e sociale, ove si intravedono le  deviazioni, gli usi e costumi, che ogni giorno degenerano in violenze ed orrori, con effetti  devastanti, come non mai, irrompendo inesorabilmente sulle famiglie e nella società! 

Appare evidente, fra le altre cose, l’evidenziano e confermano alcuni fatti di cronaca, che le  Istituzioni (Polizia di Stato ecc.), che hanno quale onere istituzionale, quello di garantire la sicurezza e la tranquillità del cittadino e parimenti debbono garantire ed affermare le libertà  democratiche, ivi comprese quelle inerenti le facoltà di manifestare liberamente il proprio  pensiero nelle celebrazioni pubbliche; come coloro che manifestano, hanno il dovere di  rispettare le regole, le persone che la pensano diversamente e le Istituzioni che hanno l’onere  di difenderne i valori! 

Queste ed altre materie, sono e saranno oggetto di approfondimento ed intervento del  nascituro sindacato O.S.A. Polizia: far incontrare i soggetti negli spazi sociali con diversità di  ruoli, competenze e diritti da rispettare! 

Di sovente, la società coeva, intraprende idee o iniziative per apparire, non per risolvere i  problemi sociali! Tutti parlano dei “giovani”, però alcuno interloquisce con loro? Interloquire  significa confrontarsi nello stesso “banco” di scuola e non dalla “cattedra” e così dicasi con i  lavoratori. I conflitti si ingenerano, non raramente anche fra generazioni, per carenza o  assenza totale di confronto e dialogo nel rispetto dei ruoli e la dignità delle persone, che in  definitiva è quello che interessa particolarmente la nostra Organizzazione… dialogare con il  cittadino, che esborsa onerose tasse per essere tutelato! 

Tali osservazioni, sono alcune delle propensioni che intendiamo intraprendere, per avere  elementi necessari da presentare alla società ed alle istituzioni, finalizzati a realizzare una  attenta riflessione, e, nel contempo, per alleggerire il carico di lavoro inerente alla professione  dell’Operatore di Polizia! 

Sviluppare tale concetto non è semplice, la complessità è visibile e percettibile! Tuttavia,  per iniziare questo ampio Viaggio Sociale, abbiamo individuato e pianificato alcuni punti  determinanti, che nel tempo, sono stati disattesi, distolti o mortificati della Legge 121/81,  cosiddetta Riforma della Polizia di Stato, temi che saranno enunciati nel corso del ^^^ I°  Consiglio Nazionale ^^^ che avverrà nella prossima primavera, materie ed argomenti che  ambiscono a cambiare e rimuovere una tendenza culturale che si allontana dai valori e dignità  umana. 

Pertanto, in questo momento, oseremmo enunciare, storico, abbiamo, come non mai, lanecessità e l’esigenza, di far conoscere e navigare le nostre idee, e quindi abbiamo rivolto la  nostra attenzione ai Colleghi della Polizia di Stato, alle Istituzioni, agli Organi di Informazione ed  ai Cittadini, affinché le nostre iniziative e vertenze abbiano la notorietà che meritano, in  particolare nella tragedia dei vaccini anti Covid-19, di cui alla premessa, che hanno causato le  ormai note “Morti ed Invalidità improvvise” fra gli appartenenti alla Polizia ed i Cittadini, di  cui ci siamo fatti carico! 

Nell’accomiatarci auspichiamo Che il Futuro Ci Sia Amico … 

Aversa (CE), lì 08 marzo 2024 

Il Segretario Generale Nazionale 

 Antonio PORTO 

 

Scarica il pdf

3427173838

Orari: 08:00 - 00:00

Via Frattini, 23, 81031 Aversa CE
 
osapolizia@gmail.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

2023 ©OSA-ORGANIZZAZIONE SINDACALE AUTONOMA-POLIZIA · P. Iva: 96536390584- Cookie Policy - Privacy Policy - Powered By USB S.p.A.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Contattaci su Whatsapp