Testo del paragrafoSindacato autonomo di polizia ad AversaTesto del paragrafoTesto del paragrafo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ORGANIGRAMMA
  • COMUNICATI
  • CONVENZIONI
  • EDITORIALI
  • PROGRAMMA
✕
23 Settembre 2024

FEDERAZIONE ?

No, grazie.

Solo Con Fede (alla nostra) Azione.

In questo periodo di baldanzose ed ammalianti danze intorno al tavolo delle trattative, si assiste al consueto caravanserraglio finalizzato al carpire una seggiola per il misero banchetto. Taluni possono occupare da soli la cadrega tanto agognata, altri si devono accontentare di uno strapuntino della stessa pur di esser presenti.

I primi sono portatori di rendite decennali che i montanti venti di scirocco possono far decadere in men che non si dica. Infatti il periodo storico che stiamo attraversando pare proprio che ci sia portando dritto-dritto al redde rationem delle scapestrate scelte del passato avallate dai suddetti titolari univoci di cadreghe negoziali.

Senza addentrarci ed arretrarci in disamine che ci porterebbero a focalizzare decenni di scelte controproducenti per il poliziotto (sia dal punto di vista economico, sia da quello strettamente professionale), bastano le scellerate scelte di campo che questi tenutari di rappresentatività hanno operato nel periodo della passata Pandem(enz)ia.

Sempre più colleghi che inizialmente si sono fidati dei loro numi tutelari ora si ritrovano a far di conto con problematiche di salute che mai avrebbero immaginato.

Poi, vi sono quelli dello strapuntino che, pur di poggiare i gomiti sul grande tavolo della contrattazione, volano a nozze bendati cosicché i loro occhi non vedendo, non dolgono il lor cor.

Noi di OSA Polizia, stante la nostra genesi, non possiamo incanalarci in nessuna trattativa sottobanco per poter arrivare al banco. Vi arriveremo quando avremo una sana e non viziata base rappresentativa.  Fatta da coloro che sposano solo ed esclusivamente le nostre idee ed il nostro operato. Di coloro che ripongono i loro piedi in più anfibi, onestamente, non sappiamo cosa farcene.

Leggendo la convocazione governativa al banchetto contrattuale si staglia una cruda realtà: solo nella Polizia di Stato vi sono delle federazioni. Nelle altre forze di polizia – sia ad ordinamento civile che militare – le varie organizzazioni sindacali sono entità a sé stanti.  

Basta questo particolare per capire quali sia il vero peso e contrappeso delle forze in campo. 

Se poi vi aggiungiamo l’illogica, l’anacronistica e – permettetecelo – la melliflua possibilità per il poliziotto di aderire contemporaneamente a più sigle sindacali, si ha un resoconto indelebilmente alterato del vero peso negoziale ricoperto dalle singole organizzazioni sindacali.

Di tal aggrovigliato contesto ne esce vincitore solo una parte, anzi, la controparte: l’amministrazione della Pubblica Sicurezza.

Queste nostre osservazioni portano ad evidenziare che la tanto divinizzata “riforma della smilitarizzazione” – la Legge 121/81 – pur portando seco tante novità ed innovazioni, ha tralasciato – non casualmente – l’elemento fondante di una attività sindacale: lo sciopero.

Da intendersi, sia ben chiaro, come extrema ratio ma che la sua presenza non può prescindere dall’essere sindacato.

Tale quadro gestionale, a nostro avviso, non porterà ad alcunché di particolarmente edificante per il poliziotto sia sotto il profilo della peculiarità professionale, sia sotto l’aspetto di una giusta e congrua corresponsione economica. Il nostro non è aprioristico disfattismo ma cinico realismo.

Stanno giungendo da più parti segnali inequivocabili che ci appropinquiamo ad una dolorosa resa dei conti che solo un approccio reale e realistico, senza infingardi infingimenti, ci potrà permettere di passar la buriana con meno danni possibili.

Ora non ci rimane che assistere alla conclusione del teatrino dei teatranti – la contrattazione contrattuale del contratto dei contrattisti! Sic! – sperando che questo nostro ultimo scritto venga sconfessato in ogni suo rigo.

Vorrebbe dire che finalmente il rispetto per la dignità del poliziotto ha avuto la sua giusta consacrazione e contrattualizzazione.

Il nostro contributo come OSA Polizia continuerà sino al compimento della Giustizia!

Attendiamo determinazioni e fatti …

 

e …  come sempre … auspichiamo Che il Futuro ci sia Amico !!!

Aversa (CE), lì 23 settembre 2024                                                               La Segreteria Nazionale

Scarica il pdf

You may be also interested in

3 Giugno 2025

Il Reduce : Polizia di Stato – Il Fuoco Amico


Read more
16 Aprile 2025

Poliziotti Laudati nella Pasqua di Primavera?


Read more
16 Aprile 2025

Perchè nasce il sindacato!


Read more
24 Febbraio 2025

OSA Polizia Il REDUCE – Le Istituzioni, Colpe e Responsabilità


Read more
18 Febbraio 2025

OSA Polizia News : Ordini Illegittimi ed Illegali


Read more
3 Febbraio 2025

L’Editoriale di Tiziano Moretti : Il Contratto di Lavoro


Read more
22 Gennaio 2025

Lettera Aperta al Prof. Matteo BASSETTI


Read more
23 Dicembre 2024

Dibattito sull’operato della Polizia


Read more
16 Dicembre 2024

L’Immane inganno della perequazione


Read more

3427173838

Orari: 08:00 - 00:00

Via Frattini, 23, 81031 Aversa CE
 
osapolizia@gmail.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

2023 ©OSA-ORGANIZZAZIONE SINDACALE AUTONOMA-POLIZIA · P. Iva: 96536390584- Cookie Policy - Privacy Policy - Powered By USB S.p.A.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Contattaci su Whatsapp