Testo del paragrafoSindacato autonomo di polizia ad AversaTesto del paragrafoTesto del paragrafo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ORGANIGRAMMA
  • COMUNICATI
  • CONVENZIONI
  • EDITORIALI
  • PROGRAMMA
✕
15 Luglio 2025
Gravissimo caso di demansionamento funzionale in atto presso la Questura di Napoli

Al Capo della Polizia
Direttore Generale della Pubblica Sicurezza
c.a. Pref.to Vittorio Pisani
dipps002.0000@pecps.interno.it

Al Direttore
della Direzione Centrale per gli Affari Generali
e le Politiche del Personale
Pref.to Armando FORGIONE
dipps035.0000@pecps.interno.it

All’Ufficio Relazioni Sindacali
del Dipartimento della Pubblica Sicurezza
c/o il Ministero dell’Interno
alla c.a. del Vice Pref.to
Dott.ssa Maria DE BARTOLOMEIS
dipps001.1000@pecps.interno.it

e, p.c.
Al Questore di Napoli
c.a. dott. Maurizio AGRICOLA
dipps151.00F0@pecps.poliziadistato.it

Egr. Capo della Polizia, Egr. Direttore,

 

questa Segreteria Nazionale di OSA Polizia, a seguito della dettagliata e documentata segnalazione pervenuta dalla propria Segreteria Provinciale di Napoli, ritiene doveroso portare all’attenzione delle SS.LL. un episodio di inaudita gravità che coinvolge un Ispettore della Polizia di Stato in servizio presso la Divisione PASI della Questura di Napoli.

Secondo quanto riferito, l’Ispettore – regolarmente assegnato all’Ufficio Licenze – si trova da oltre un mese in una condizione di forzata inattività professionale, estromesso arbitrariamente dalle mansioni proprie del suo ruolo ed impiegato – con un sibillino e reiterato ordine verbale – presso l’Ufficio Passaporti per eseguire attività applicative e ripetitive, come la stampa dei documenti di viaggio.

A ciò si aggiunge l’inspiegabile decisione di aggregare all’Ufficio Licenze, nel paritetico arco temporale, un altro Ispettore proveniente proprio dall’Ufficio Passaporti. Tale gestione appare non solo incoerente e ingiustificata, ma si connota di evidenti profili discriminatori e vessatori.

Un simile comportamento rappresenta un palese demansionamento, in violazione delle disposizioni del D.P.R. 24 aprile 1982, n. 335 e del Regolamento di Servizio, che definiscono con precisione le attribuzioni degli Ispettori, tra cui vi sono le funzioni di coordinamento, di vigilanza, di istruttoria e di controllo.

Privare un appartenente al ruolo degli Ispettori di tali compiti significa colpirne la dignità professionale e personale, con evidenti ripercussioni anche sul clima organizzativo interno.

La situazione appare ulteriormente aggravata dal mancato riscontro alle richieste di accesso agli atti presentate dal legale del collega, in palese violazione della Legge n. 241/1990, configurando una condotta amministrativa opaca, lesiva dei principi di trasparenza e di buon andamento della Pubblica Amministrazione.

 

Alla luce di quanto sopra, OSA Polizia:

  1. esprime formale e ferma protesta per quanto sta accadendo presso la Questura di Napoli;
  2. contesta l’operato della Dirigenza della Divisione PASI, la cui gestione si è rivelata lesiva dei diritti sindacali e professionali del personale dipendente;
  3. sollecita un immediato intervento del Signor Capo della Polizia al fine di:
    1. ripristinare la corretta operatività dell’Ispettore presso l’Ufficio Licenze;
    2. cessare ogni atto di demansionamento e utilizzo improprio del personale;
    3. garantire il pieno rispetto delle norme in materia di accesso agli atti amministrativi e trasparenza gestionale.

 

In assenza di riscontri tempestivi e risolutivi, questa Organizzazione Sindacale si riserva di intraprendere ogni iniziativa utile – anche in sede ministeriale e pubblica – al fine di tutelare i diritti del collega e contrastare ogni deriva autoritaria e non conforme ai principi di legalità che, ricordiamolo, devono forgiare l’azione amministrativa e gestionale delle strutture della Polizia di Stato.

Con alto senso dello Stato e rispetto delle regole, OSA Polizia proseguirà, con determinazione e fermezza, nella difesa della dignità e della professionalità dei poliziotti.

Che il Futuro ci sia Amico!

Aversa (CE), lì 14 luglio 2025                                         

La Segreteria Nazionale

Scarica il pdf

You may be also interested in

15 Settembre 2025

Il Diritto alla Salute Non È un Mercato: Lettera aperta al Ministro della Salute


Read more
6 Settembre 2025

Lettera al Presidente del Consiglio: il silenzio sull’eccidio di Gaza è complicità.


Read more
1 Settembre 2025

Richiesta e diffida di annullamento in autotutela di tutte le sospensioni dal servizio del personale per mancata adesione alla c.d. vaccinazione anti COVID-19.


Read more
19 Agosto 2025

Gorizia – Disparità di trattamento e condizioni inadeguate del personale aggregato presso la Polizia di Frontiera


Read more
10 Luglio 2025

Diritti violati e dignità sindacale calpestata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza


Read more
7 Luglio 2025

Richiesta Chiarimenti Convenzione Mensa Università di Siena


Read more
1 Luglio 2025

Atto Dovuto – Discriminazione in toga: il doppio binario della giustizia italiana.


Read more
1 Luglio 2025

RAI, Silenzio di Stato la Verità Negata ai Cittadini e il Tradimento della Democrazia


Read more
20 Giugno 2025

Grave violazione dei diritti. Negazione arbitraria dei congedi straordinari per gravi motivi familiari e personali


Read more

3427173838

Orari: 08:00 - 00:00

Via Frattini, 23, 81031 Aversa CE
 
osapolizia@gmail.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

2023 ©OSA-ORGANIZZAZIONE SINDACALE AUTONOMA-POLIZIA · P. Iva: 96536390584- Cookie Policy - Privacy Policy - Powered By USB S.p.A.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Contattaci su Whatsapp