Testo del paragrafoSindacato autonomo di polizia ad AversaTesto del paragrafoTesto del paragrafo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ORGANIGRAMMA
  • COMUNICATI
  • CONVENZIONI
  • EDITORIALI
  • PROGRAMMA
✕
12 Giugno 2025
Proselitismo sindacale, conflitti d’interesse e prodromi di violazioni della legalità. VIII Reparto Mobile – Firenze - Richiesta Intervento URGENTE -

Al Capo della Polizia
Direttore Generale della
Pubblica Sicurezza
c.a. Pref.to Vittorio Pisani
dipps002.0000@pecps.interno.it


All’Ufficio Relazioni Sindacali Dipartimento della Pubblica Sicurezza c/o il Ministero dell’Interno
alla c.a. del Vice Pref.to
Dott.ssa Maria DE BARTOLOMEIS
dipps001.1000@pecps.interno.it

e, p.c.

Al Dirigente VIII Reparto Mobile – Firenze
c.a. Dott. Francesco TROZZI
dipps608.0000@pecps.poliziadistato.it

Egr. Entità,

in un momento storico in cui la credibilità delle Istituzioni e la trasparenza dell’Amministrazione sono valori fondamentali, ci vediamo costretti a denunciare l’ennesima deriva sindacale che umilia la funzione pubblica e viola diritti costituzionalmente garantiti.

All’ VIII Reparto Mobile di Firenze, così come in altre articolazioni della Polizia di Stato, si assiste ad un uso distorto, con fini clientelari, della funzione sindacale, con modalità tipiche del ricatto: “Se sei iscritto al mio sindacato, Hai un trattamento di favore. Altrimenti…” (“… ti complico la vita!!!” n.d.r.).

Questo è, senza mezzi termini, ciò che sta accadendo ed è inaccettabile.

L’utilizzo del potere gestionale per condizionare le scelte sindacali degli operatori non è solo immorale, ma ha tutte le potenzialità della gravissima rilevanza penale, configurando ipotesi di abuso d’ufficio, minaccia e concorrenza sleale tra le organizzazioni sindacali.

 

Ricordiamo a tutti che l’art. 52 del Decreto Legislativo nr.150 del 27 ottobre 2009 ha modificato l’art. 53 del Decreto Legislativo nr. 165 del 30 marzo 2001, inserendo nel testo il comma 1-bis che chiarisce quanto segue:

“Non possono essere conferiti incarichi di strutture deputate alla gestione del personale a soggetti che rivestono o abbiano rivestito negli ultimi due anni cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali o che abbiano avuto negli ultimi anni rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni”.

La disposizione è stata approvata ai sensi dell’art. 6, comma 2, lett. M) della Legge nr. 15 del 4 marzo 2009, nell’esercizio della delega al Governo a “rivedere la disciplina delle incompatibilità per i dirigenti pubblici e rafforzare l’autonomia rispetto alle organizzazioni rappresentative dei lavoratori e all’autorità politica”. (Fonte: Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, circolare nr. 11/2010).

Tale divieto è assoluto, chiaro ed inequivocabile.

Ciò non di meno la violazione di questa disposizione è, ad oggi, sotto gli occhi di tutti, tollerata e spesso addirittura avallata da chi dovrebbe vigilare sulla correttezza amministrativa.

Il tutto per il meschino gioco del Do ut des, Do ut facias, Facio ut des, Facio ut facias.

OSA Polizia non intende restare in silenzio di fronte a queste violazioni gravi e sistemiche, che distruggono la fiducia tra colleghi e mettono a rischio l’integrità della nostra Istituzione.

Pertanto:

  • Diffidiamo formalmente l’Amministrazione dal continuare ad assegnare dirigenti sindacali a ruoli di gestione del personale;
  • Valuteremo l’inoltro di un esposto all’Autorità Giudiziaria e alla Corte dei Conti per accertare le responsabilità penali e amministrative di tali condotte;
  • Inviteremo tutte le colleghe e i colleghi a segnalare in forma riservata ogni episodio di pressione o ricatto sindacale.

Noi di OSA Polizia non ci fermeremo. Non arretreremo di un millimetro.

Difendere i diritti non è una concessione, è un dovere.

Solo col rispetto della legge, c’è libertà. E giustizia. Semper.

Aversa (CE), lì 11 giugno 2025

La Segreteria Nazionale

Scarica il pdf

You may be also interested in

6 Ottobre 2025

Basta Abusi: Il Sindacato è dei Lavoratori, non dei violenti


Read more
2 Ottobre 2025

Dipartimento della Pubblica Sicurezza o Marchese del Grillo – Risposta alla nota prot. 0019780 del 23.09.2025


Read more
2 Ottobre 2025

OSA Polizia: Lettera aperta ai colleghi


Read more
23 Settembre 2025

23 settembre 2025 San Condizionatore Martire


Read more
15 Settembre 2025

Il Diritto alla Salute Non È un Mercato: Lettera aperta al Ministro della Salute


Read more
6 Settembre 2025

Lettera al Presidente del Consiglio: il silenzio sull’eccidio di Gaza è complicità.


Read more
1 Settembre 2025

Richiesta e diffida di annullamento in autotutela di tutte le sospensioni dal servizio del personale per mancata adesione alla c.d. vaccinazione anti COVID-19.


Read more
19 Agosto 2025

Gorizia – Disparità di trattamento e condizioni inadeguate del personale aggregato presso la Polizia di Frontiera


Read more
15 Luglio 2025

Gravissimo caso di demansionamento funzionale in atto presso la Questura di Napoli. Richiesta d’intervento urgente –


Read more

3427173838

Orari: 08:00 - 00:00

Via Frattini, 23, 81031 Aversa CE
 
osapolizia@gmail.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

2023 ©OSA-ORGANIZZAZIONE SINDACALE AUTONOMA-POLIZIA · P. Iva: 96536390584- Cookie Policy - Privacy Policy - Powered By USB S.p.A.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Contattaci su Whatsapp