Testo del paragrafoSindacato autonomo di polizia ad AversaTesto del paragrafoTesto del paragrafo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ORGANIGRAMMA
  • COMUNICATI
  • CONVENZIONI
  • EDITORIALI
  • PROGRAMMA
✕
15 Settembre 2025

Caro Ministro,

lei ha dichiarato che la politica non deve entrare nella gestione della sanità pubblica, perché appartiene ai cittadini. Bene, allora sia conseguente: la sanità pubblica non deve appartenere né alla politica né, peggio ancora, alle case farmaceutiche.

Se lei è davvero un tecnico, come ama definirsi, ci garantisca che:

• nessun Ministro della Salute posa possedere azioni o interessi in società farmaceutiche;
• nessuna azienda privata finanzi Università, enti regolatori, ospedali o singoli medici;
• l’AIFA, che negli ultimi anni ha collezionato più disastri che successi, torni a essere un organismo al servizio della salute pubblica e non un ufficio di rappresentanza delle industrie.

Solo così potrà esistere un sistema sanitario pubblico pulito, trasparente e indipendente, sostenuto unicamente dalle tasse dei cittadini.

Altrimenti, Ministro, non ci prenda in giro: la politica non solo ha il diritto, ma il dovere di controllare il suo operato e quello di ogni istituzione che dipende dal suo dicastero. Perché quando la sanità è piegata agli interessi privati, chi ne paga il prezzo sono i cittadini.

Ad oggi, il suo insediamento non ha portato alcun miglioramento visibile. Al contrario: l’unica sua grande “riforma” è stato lo scudo penale permanente, lo stesso che durante la pandemia ha protetto scelte e decisioni discutibili. Oggi quello scudo non difende la salute dei cittadini, ma mette al riparo lei e i suoi colleghi da ogni responsabilità.

Ministro, i cittadini non hanno bisogno di un custode degli interessi delle lobby, ma di un garante del diritto costituzionale alla salute. Se davvero vuole dimostrare che la politica deve restarne fuori, allora abbia il coraggio di tagliare ogni legame tra sanità pubblica e affari privati.

Fino ad allora, le sue parole restano solo retorica. E noi continueremo a considerarla non un tecnico, ma l’ennesimo ingranaggio di un sistema che ha trasformato il diritto alla cura in un mercato da sfruttare.

I cittadini italiani non sono più disposti a essere sudditi.

Un Servitore del Popolo, ma mai Servo!

Che il Futuro ci sia Amico!

Aversa (CE), lì 13 settembre 2025                                        

Il Segretario Generale Nazionale OSA Polizia

Antonio Porto

Scarica il pdf

You may be also interested in

6 Settembre 2025

Lettera al Presidente del Consiglio: il silenzio sull’eccidio di Gaza è complicità.


Read more
1 Settembre 2025

Richiesta e diffida di annullamento in autotutela di tutte le sospensioni dal servizio del personale per mancata adesione alla c.d. vaccinazione anti COVID-19.


Read more
19 Agosto 2025

Gorizia – Disparità di trattamento e condizioni inadeguate del personale aggregato presso la Polizia di Frontiera


Read more
15 Luglio 2025

Gravissimo caso di demansionamento funzionale in atto presso la Questura di Napoli. Richiesta d’intervento urgente –


Read more
10 Luglio 2025

Diritti violati e dignità sindacale calpestata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza


Read more
7 Luglio 2025

Richiesta Chiarimenti Convenzione Mensa Università di Siena


Read more
1 Luglio 2025

Atto Dovuto – Discriminazione in toga: il doppio binario della giustizia italiana.


Read more
1 Luglio 2025

RAI, Silenzio di Stato la Verità Negata ai Cittadini e il Tradimento della Democrazia


Read more
20 Giugno 2025

Grave violazione dei diritti. Negazione arbitraria dei congedi straordinari per gravi motivi familiari e personali


Read more

3427173838

Orari: 08:00 - 00:00

Via Frattini, 23, 81031 Aversa CE
 
osapolizia@gmail.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

2023 ©OSA-ORGANIZZAZIONE SINDACALE AUTONOMA-POLIZIA · P. Iva: 96536390584- Cookie Policy - Privacy Policy - Powered By USB S.p.A.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Contattaci su Whatsapp