Testo del paragrafoSindacato autonomo di polizia ad AversaTesto del paragrafoTesto del paragrafo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ORGANIGRAMMA
  • COMUNICATI
  • CONVENZIONI
  • EDITORIALI
  • PROGRAMMA
✕
6 Ottobre 2025
Basta Abusi: Il Sindacato è dei Lavoratori, non dei violenti

Lo sciopero è, da sempre, lo strumento più forte e più nobile di cui i lavoratori dispongono per difendere i propri diritti. È un diritto conquistato con sacrifici, pagato sulla pelle di generazioni che hanno lottato contro lo sfruttamento, contro condizioni di lavoro inumane, per ottenere salari dignitosi, sicurezza, contratti giusti e rispetto.


Quando un sindacato indice uno sciopero, lo fa per una sola ragione: tutelare la dignità del lavoro e la vita delle persone che ogni giorno costruiscono la ricchezza collettiva di questo Paese. Utilizzare lo sciopero per fini che nulla hanno a che vedere con la difesa del lavoro significa tradire la sua storia e svuotarne il significato. È non solo un’assurdità, ma un vero abuso delle funzioni del sindacato, che rischia di indebolire la fiducia dei lavoratori e di compromettere la forza di uno strumento che deve rimanere sacro.


La storia ci ricorda chi eravamo e da dove veniamo.

 

  • Le grandi lotte operaie degli anni ’50 e ’60 hanno conquistato il diritto al contratto nazionale e alle ferie retribuite. 

 

  • Gli scioperi degli anni ’70 hanno difeso lo Statuto dei Lavoratori, la sanità e la previdenza pubblica. 


In quelle stesse battaglie, figure come Enrico Berlinguer si schierarono con chiarezza al fianco del mondo del lavoro, rivendicando un sindacato autonomo, libero da condizionamenti esterni, capace di rappresentare esclusivamente l’interesse dei lavoratori. Berlinguer ricordava che la “questione morale” riguarda anche il sindacato: non si può piegare la lotta dei lavoratori a interessi di parte o a calcoli estranei alla loro dignità.


Oggi, purtroppo, assistiamo a un utilizzo distorto dello strumento dello sciopero. Le manifestazioni appoggiate in questi ultimi giorni da alcuni sindacati, sfociate in scontri con la polizia e persino in occupazioni delle stazioni ferroviarie, non hanno fatto altro che arrecare danni proprio ai lavoratori: pendolari bloccati, famiglie penalizzate, servizi paralizzati. A ciò si aggiunge l’impiego massiccio delle forze dell’ordine, composte anch’esse da lavoratori dello Stato, che si sono trovati a subire aggressioni violente e ingiustificate da parte di manifestanti che troppo spesso del lavoro non conoscono neppure il significato, e che tuttavia vengono sostenuti da sindacati che dovrebbero concentrare le proprie energie su ben altri fronti.


In un Paese dove il welfare vive una crisi profonda, dove sanità, pensioni e salari richiedono una difesa forte e unitaria, è inaccettabile che lo strumento dello sciopero venga piegato a fini estranei al mondo del lavoro.


Oggi, come allora, ribadiamo con forza:

 

  • lo sciopero non è una bandiera da sventolare a caso, ma un’arma preziosa da utilizzare solo quando sono in gioco diritti, salari, condizioni di lavoro, sicurezza e giustizia sociale;

 

  • ogni abuso di questo strumento indebolisce i lavoratori e rafforza chi vorrebbe limitarne l’uso o svilirne la portata.


Il sindacato ha il dovere morale e storico di preservare il valore dello sciopero come atto di dignità, non come strumento di propaganda o di interessi estranei.


Difendere il lavoro significa difendere lo sciopero. 


Difendere lo sciopero significa usarlo solo per i lavoratori.

 

Che il Futuro ci sia Amico!

Aversa (CE), lì 3 ottobre 2025                                        

Il Segretario Generale Nazionale

Antonio PORTO

Scarica il pdf

You may be also interested in

2 Ottobre 2025

Dipartimento della Pubblica Sicurezza o Marchese del Grillo – Risposta alla nota prot. 0019780 del 23.09.2025


Read more
2 Ottobre 2025

OSA Polizia: Lettera aperta ai colleghi


Read more
23 Settembre 2025

23 settembre 2025 San Condizionatore Martire


Read more
15 Settembre 2025

Il Diritto alla Salute Non È un Mercato: Lettera aperta al Ministro della Salute


Read more
6 Settembre 2025

Lettera al Presidente del Consiglio: il silenzio sull’eccidio di Gaza è complicità.


Read more
1 Settembre 2025

Richiesta e diffida di annullamento in autotutela di tutte le sospensioni dal servizio del personale per mancata adesione alla c.d. vaccinazione anti COVID-19.


Read more
19 Agosto 2025

Gorizia – Disparità di trattamento e condizioni inadeguate del personale aggregato presso la Polizia di Frontiera


Read more
15 Luglio 2025

Gravissimo caso di demansionamento funzionale in atto presso la Questura di Napoli. Richiesta d’intervento urgente –


Read more
10 Luglio 2025

Diritti violati e dignità sindacale calpestata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza


Read more

3427173838

Orari: 08:00 - 00:00

Via Frattini, 23, 81031 Aversa CE
 
osapolizia@gmail.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

2023 ©OSA-ORGANIZZAZIONE SINDACALE AUTONOMA-POLIZIA · P. Iva: 96536390584- Cookie Policy - Privacy Policy - Powered By USB S.p.A.

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}

Contattaci su Whatsapp